Abstract: Raccogliendo le testimonianze di tante immigrate (da Amina, un'algerina picchiata a sangue insieme ai due figli piccoli perché non accettava la convivenza con la seconda moglie del marito, a Hirsi Ali la kafir, ispiratrice del cortometraggio Submission, per arrivare a Marjan che vede riaprirsi per la figlia adolescente un calvario che pensava di essersi lasciata alle spalle) e collaborando con le associazioni che rappresentano il milione di donne islamiche che vivono in Italia, Daniela Santanchè ci consegna un'analisi della condizione delle donne musulmane nel nostro Paese.
Titolo e contributi: La donna negata : dall'infibulazione alla liberazione / Daniela Santanchè ; prefazione di Umberto Veronesi ; postfazione di Omar Camiletti
Pubblicazione: Venezia : Marsilio, 2006
Descrizione fisica: 118 p. ; 21 cm
ISBN: 88-317-8959-7
Data:2006
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cormòns | 305.42 SAN COR | 1-15310 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag