Schindler's list
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Schindler's list

Abstract: Schindler's List - La lista di Schindler (Schindler's List) è un film del 1993 diretto da Steven Spielberg, interpretato da Liam Neeson, Ben Kingsley e Ralph Fiennes e dedicato al tema della Shoah. Ispirata al romanzo La lista di Schindler di Thomas Keneally e basata sulla vera storia di Oskar Schindler, la pellicola permise a Spielberg di raggiungere la definitiva consacrazione tra i grandi registi, vincendo l'Oscar per il miglior film e la miglior regia. Caratteristica saliente del film è quella di essere stato girato interamente in bianco e nero, fatta eccezione per quattro scene: la prima è la scena iniziale, in cui si vedono due candele spegnersi, così come, simbolicamente, la fiammella di altre due candele riacquista colore verso il termine della storia. La seconda e la terza scena in bianco e nero, dove appare una bambina con un cappotto, solo quest'ultimo colorato di rosso, dapprima durante il rastrellamento del ghetto, poi durante la riesumazione delle vittime. Infine, è interamente a colori la sequenza finale del film, quando, ai giorni nostri, vengono rispettosamente deposti i sassi sulla tomba del vero Oskar Schindler presso il cimitero di Gerusalemme. Nel 1998 l'American Film Institute l'ha inserito al nono posto della classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi, mentre dieci anni dopo, nella lista aggiornata, è salito all'ottavo posto. Nel 2004 questo film è stato scelto dalla Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti per essere preservato nel National Film Registry. A seguito dell'enorme interesse suscitato, Spielberg utilizzò parte degli incassi per creare la Survivors of the Shoah Visual History Foundation, organizzazione no-profit per la collezione audio-video delle testimonianze di circa cinquantaduemila sopravvissuti. Alcune di queste interviste compaiono nei contenuti extra del DVD di Schindler's List.


Titolo e contributi: Schindler's list / un film di Steven Spielberg

Pubblicazione: [S.l.] : Universal studios, 2004

Descrizione fisica: 2 DVD (187 min.)

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Contenuti speciali: Voci dalla lista; La storia della Shoah Foundation con Steven Spielberg
  • Regia: Steven Spielberg; Soggetto: dal romanzo La lista di Schindler di Thomas Keneally; Sceneggiatura: Steven Zaillian; Produttore: Steven Spielberg, Gerald R. Molen, Branko Lustig; Produttore esecutivo: Kathleen Kennedy; Fotografia: Janusz Kaminski; Montaggio: Michael Kahn; Musiche: John Williams (musiche originali) + AA.VV.; Scenografia: Ewa Braun, Allan Starsk Interpreti: Liam Neeson, Ben Kingsley, Ralph Fiennes, Caroline Goodall, Jonathan Sagall, Embeth Davidtz, Malgorzata Gebel, Klonowska, Shmuel Levy, Mark Ivanir, Beatrice Macola, Andrzej Seweryn, Friedrich von Thun, Krzysztof Luft, Harry Nehring, Norbert Weisser, Adi Nitzan, Michael Schneider, Miri Fabian, Anna Mucha, Jacek Wójcicki, Beata Paluch, Piotr Polk, Ezra Dagan, Beata Deskur, Rami Heuberger, Uri Avrahami, Adam Siemion, Magdalena Dandourian, Paweł Deląg, Henryk Bista, Wojciech Klata, Elina Löwensohn, Bettina Kupfer, Jochen Nickel, Grzegorz Damiecki, Alexander Held, Lidia Wyrobiec-Bank
  • Codice area 2 ; Formato video: 1.85:1 ; Audio: italiano, inglese (Dolby Digital 5.1), sottotitoli: italiano, inglese, croato
  • 1994 - Premio Oscar: Miglior film a Steven Spielberg, Gerald R. Molen e Branko Lustig, Miglior regia a Steven Spielberg, Migliore sceneggiatura non originale a Steven Zaillian, Migliore fotografia a Janusz Kaminski, Migliore scenografia a Allan Starski e Ewa Braun, Miglior montaggio a Michael Kahn, Miglior colonna sonora a John Williams; 1994 - Golden Globe: Miglior film drammatico, Migliore regia a Steven Spielberg, Migliore sceneggiatura a Steven Zaillian; 1994 - Premio BAFTA: Miglior film a Steven Spielberg, Gerald R. Molen e Branko Lustig, Migliore regia a Steven Spielberg, Miglior attore non protagonista a Ralph Fiennes, Miglior sceneggiatura non originale a Steven Zaillian, Miglior fotografia a Janusz Kaminski, Miglior montaggio a Michael Kahn, Miglior colonna sonora a John Williams

Nomi: (Regista [Direttore])

Classi: 791.4372 Cinema. Singoli film [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: date di diffusione/emissione e produzione
  • Data di pubblicazione: 2004
Proiezioni visive, videoregistrazioni e film (115)
  • Tipo della proiezione visiva: film
  • Colore: combinazione di bianco e nero e colore
  • Suono: sonoro
  • Tecnica: azione dal vivo (presa diretta)
  • Forma della realizzazione/distribuzione della videoregistrazione: videodisco
  • Formato della presentazione - videoregistrazioni: DVD-Video

Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Monfalcone DVD SPI 1183/1 6-43707 Su scaffale Disponibile
Monfalcone DVD SPI 1183/2 6-45658 Su scaffale Disponibile
Romans d'Isonzo DVD SPI Disco 1 23-17094 Su scaffale Disponibile
Romans d'Isonzo DVD SPI Disco 2 23-17095 Su scaffale Disponibile
Staranzano MULTIMEDIALE LibriCinema SPI 223/1.LC 12-42745 Su scaffale Disponibile
Staranzano MULTIMEDIALE LibriCinema SPI 223/2.LC 12-42746 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.