Abstract: Antigone è un dramma in un atto unico di Jean Anouilh scritto nel 1941 e pubblicato nel 1943. Fu rappresentato per la prima volta al Théâtre de l'Atelier di Parigi il 6 febbraio 1944 con regia, costumi e scenografia di André Barsacq. Ispirato alla omonima tragedia di Sofocle, il dramma, composto durante l'occupazione nazista della Francia, rielabora il mito adattandolo alla situazione storica vissuta dall'autore, presentata in modo ambiguo per superare la censura, ma tuttavia riconoscibile. Se pure il dramma sia stato interpretato spesso come un appello a favore dell'insurrezione contro l'occupante, il conflitto fra Antigone e Creonte può essere più generalmente inteso come un confronto dialettico fra gli ideali della Resistenza francese e le ragioni del collaborazionismo.
Titolo e contributi: Antigone / di Jean Anouilh ; versione italiana di Furio Bordon
Pubblicazione: Trieste : Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, 2000
Descrizione fisica: 112 p. : ill. ; 30 cm
Serie: I quaderni del teatro ; 68
Data:2000
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Monfalcone | FVG 792 ANT | 6-92601 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag