Abstract: Tradotto da Einaudi nel 1971, questo libro è tra i più significativi dell'intera produione di Cortazar, quello in cui una lettura morale della realtà contemporanea assume le forme di apologo tanto preciso quanto elegante. Il libro trovò uno dei suoi sostenitori più attenti in Italo Calvino, il quale ebbe a presentarlo con queste parole: "I cronopios e i famas, due genie d'esseri che incarnano con movenze di balletto due opposte e complementari possibilità dell'essere, sono la creazione più felice e assoluta di Cortazar".
Titolo e contributi: Storie di cronopios e di famas / Julio Cortázar ; nota di Italo Calvino ; traduzione di Flaviarosa Nicoletti Rossini
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1997
Descrizione fisica: 150 p. ; 20 cm
Serie: Einaudi Tascabili. Letteratura ; 479
ISBN: 88-06-14414-6
Data:1997
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Staranzano | NARRATIVA 868 COR SPAGNA | 12-13105 | Su scaffale | Disponibile | |
Capriva del Friuli | 863 COR | 16-5406 | Su scaffale | Disponibile | |
Villesse | 863 COR | 14-9594 | Su scaffale | Disponibile | |
Fogliano Redipuglia | 863.9 COR | 18-15967 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag