Abstract: Il libro racconta, e riporta l’attenzione, sul tema del trasporto ferroviario nella regione Friuli Venezia Giulia. L’intento non è rievocativo ma è invece quello di documentare lo stato dell’arte oggi, tentando di fornire un bilancio sul ruolo del treno domani. Quale sarà il suo ruolo? È un servizio da accantonare o da ridimensionare? Oppure è ancora un valido strumento da sfruttare maggiormente?
Titolo e contributi: Treni di frontiera : ferrovie in Friuli-Venezia Giulia e Alpe Adria / a cura di Romano Vecchiet
Pubblicazione: Ronchi dei Legionari : Centro Culturale Pubblico Polivalente, 1990
Descrizione fisica: 139 p. : ill. ; 22 x 23 cm
Serie: I Quaderni del Territorio ; 6
Data:1990
Paese: Italia
Sono presenti 9 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca CCM | FONDO LOCALE 380 F/TRE CCM | 15-5117 | Su scaffale | Disponibile | |
Biblioteca CCM | FONDO LOCALE 380 F/TRE CCM | 15-5116 | In deposito | Disponibile | |
Turriaco | 385 F/TRE TUR | 13-5253 | Su scaffale | Disponibile | |
Grado | MAGAZZINO 385.094 539 TRE | 5-17588 | Su scaffale | Disponibile | |
Sagrado | 385 F/TRE SAG | 9-7020 | Su scaffale | Disponibile | |
Pieris-San Canzian d'Is. | 385 F/TRE SCA | 10-9263 | Su scaffale | Disponibile | |
Staranzano | LOCALE 385 TRE | 12-7601 | Su scaffale | Disponibile | |
Monfalcone | FVG 385 TRE | 6-20610 | Su scaffale | Disponibile | |
Gradisca d'Isonzo | 385F/VEC GRS | 4-10950 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag