Abstract: Elisa Springer aveva ventisei anni quando venne arrestata a Milano, dove era stata mandata dalla famiglia per cercare rifugio contro la persecuzione nazista, quindi fu deportata a Auschwitz il 2 agosto 1944. Salvata dalla camera a gas dal gesto generoso di un Kapò, Elisa sperimenta l'orrore del più grande campo di sterminio. Eppure conserva il desiderio di vivere e una serie di fortunate coincidenze le consentiranno di tornare prima nella sua Vienna natale e poi in Italia. Da questo momento la sua storia cade nel silenzio assoluto, la sua vita si normalizza nasce un figlio e proprio la maternità è il segno della riscossa. È per lui che Elisa ritrova le parole che sembravano perdute per raccontare il suo dramma.
Titolo e contributi: Il silenzio dei vivi : all'ombra di Auschwitz, un racconto di morte e di resurrezione / Elisa Springer
Pubblicazione: Venezia : Marsilio, 1997
Descrizione fisica: 122 p. ; 22 cm
ISBN: 88-317-6602-3
Data:1997
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 7 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Ronchi dei Legionari | 940.531 8/SPR | 7-23083 | Su scaffale | Disponibile | |
Pieris-San Canzian d'Is. | ARCHIVIO 940.531 809 2/SPR | 10-15485 | Su scaffale | Prestito locale | |
Capriva del Friuli | 940.54 SPR | 16-3637 | Su scaffale | Disponibile | |
Cormòns | 940.53 SPR | 1-8663 | Su scaffale | Disponibile | |
Fogliano Redipuglia | 940.53 SPR | 18-6596 | Su scaffale | Disponibile | |
Villesse | 853/SPR VIL | 14-4775 | Da scartare | Non disponibile | |
Monfalcone | 940.531 8 SPR | 6-83128 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag