Abstract: Il volume riporta gli atti del convegno tenutosi tra il 2003 e il 2004, svoltosi in due fasi: la prima a Pieris e la seconda a San Canzian, sul gruppo dei Canziani, che comprende anche i martiri Crisogono e Proto, nell'ambito delle celebrazioni del XVII centenario del martirio dei Santi Canziani. Il progetto di ricerche coinvolgeva, assieme al Comune di San Canzian d'Isonzo, il ministero per i beni e le attività culturali, la Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici e la Soprintendenza regionale per i beni archeologici, l'Università degli studi di Trieste, dipartimento di scienze dell'antichità, la parrocchia dei Santi Canziani Martiri, la Fondazione Cassa di risparmio di Gorizia e la Società agricola aziende Bennati. Nell'occasione, offerta dal XVII centenario del loro martirio avvenuto il 31 maggio 304 sotto Diocleziano, sono stati raccolti e analizzati i dati e i risultati di lunghe ricerche sia archeologiche, condotte negli anni 60, sia storiche. Le campagne archeologiche, ma anche gli studi che le hanno accompagnate e che ne sono derivati, avevano finora trovato ospitalità provvisoria in periodici, mentre ora si compongono finalmente in un'opera che presenta organicamente i dati primi, ricorrendo, fra l'altro, ai giornali di scavo ancora del tutto inediti (Sergio Tavano) e ai risultati di un grande approfondimento critico d'indagini storiche e di confronti originali. Il volume non si limita perciò a recare contributi nuovi per conoscere gli aspetti e i valori antichi del centro di San Canziano (ad Aquas Gradatas), ma affianca indagini sulla sua storia fra l'antichità e il medioevo (Luca Villa, Cesare Scalon), storicità delle figure considerate (Claudio Zaccaria, Rajko Bratoz), sulla diffusione del culto (Antonio Niero), sull'arte e sull'iconografia (Paolo Goi, Alessandro Quinzi, Giuseppe Bergamini). Il volume, riccamente illustrato, spesso con immagini inedite, e curato da Giovanni Toplikar, con la consulenza scientifica di Sergio Tavano, presenta, accanto ai testi in italiano, la traduzione integrale in lingua slovena (Sveti Kancijani, ob 1700 letnici muceništva), anche per tener conto della diffusione del culto dei Canziani tra il Litorale, la Carniola e la Carinzia, ma poi per le vivaci e fattive intese avviate da San Canziano con vari centri e soprattutto con Kranj e con St. Kanzian.
Titolo e contributi: I Santi Canziani nel XVII centenario del loro martirio : atti del convegno internazionale di studi : Pieris, 19.10.2003, San Canzian d'Isonzo, 8.05.2004 = Sveti Kancijani ob 1700-letnici mučeništva : razprave mednarodnega simpozija : Pieris, 19.10.2003, Škocjan ob Soči, 8.05.2004 / a cura di = uredila Giovanni Toplikar, Sergio Tavano
Pubblicazione: Ronchi dei Legionari : Consorzio Culturale del Monfalconese ; [Trieste] : Deputazione di storia patria per la Venezia Giulia, 2005
Descrizione fisica: 537 p. : ill. ; 24 cm
Serie: Fonti e studi per la storia della Venezia Giulia
ISBN: 88-88134-27-1
EAN: 9788888134352
Data:2005
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Sloveno (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 10 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca CCM | FONDO LOCALE 270 F2 SAN | 15-14211 | Su scaffale | Disponibile | |
San Pier d'Isonzo | FONDO LOCALE 272 F2 SAN | 11-7391 | Su scaffale | Disponibile | |
Sagrado | 272 F SAN | 9-8053 | Su scaffale | Disponibile | |
Pieris-San Canzian d'Is. |
|
10-25649 | Su scaffale | Disponibile | |
Turriaco | 270 F2 SAN | 24-13944 | Su scaffale | Disponibile | |
Monfalcone | FVG 272 SAN | 6-56882 | Su scaffale | Disponibile | |
Staranzano | LOCALE 272 SAN | 12-25128 | Su scaffale | Disponibile | |
Pieris-San Canzian d'Is. | Società Friulana di Archeologia sede San Canzian Centro Civico 272 SAN | SFA-93 | Su scaffale | Consultazione locale | |
Savogna d'Isonzo - Sovodnje ob Soči | FONDO LOCALE 272.1 SAN VM | 22-14510 | Su scaffale | Disponibile | |
Biblioteca CCM |
FONDO LOCALE 270 F2 SAN
(Ristampa: 2007) |
15-22667 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag