Abstract: Ecco una saga famigliare densa di infelicità e di difficoltà politico-sociali. Del resto l’autrice è figlia di un oppositore politico del regime del suo Paese di origine, la Sierra Leone, ucciso nel 1975. br Le pietre degli avi, com’è chiaro sin dal titolo, è la storia di una famiglia di questo paese africano, ricostruita attraverso le memorie di quattro donne, quattro zie della protagonista, Abie, emigrata in Inghilterra, il suo Paese attuale, dove ha costruito la sua nuova famiglia e dove vivono i figli. Abie fa i conti con il suo passato, riscoprendo le sue radici. Il suo viaggio parte da un dovere: tornare in quella terra per prendere possesso di una piantagione di caffè ereditata da suo nonno. Ed è uno spunto analogo a quello vissuto in prima persona dalla scrittrice quando ha ripercorso i passi della vita del padre per scriverne la biografia: “L’idea per Le pietre degli avi mi è venuta mentre stavo facendo ricerche per The Devil that Danced on the Water, un racconto sulla mia infanzia e sulla figura di mio padre. Dopo un lungo viaggio, sono arrivata nel villaggio dove è nato mio padre per parlare con mia zia Adama, la più anziana della famiglia. Sono rimasta ore ad ascoltarla raccontare la nostra storia che iniziava con il mio bisnonno, un guerriero, che aveva rapito le mia bisnonna, figlia si un obai (re). Ne rimasi letteralmente ipnotizzata. Poi mi resi conto di essere circondata da donne le cui voci erano a noi sconosciute. Le voci delle protagoniste del romanzo emersero nei mesi successivi. Quattro figlie nate da mogli diverse di un unico uomo. Asana, Mary, Hawa e Serah. E infine, naturalmente, Abie – a cui le storie sono raccontate. Non sono io, ma potrei facilmente esserlo. Potrebbe essere chiunque di noi”. br Fonte: Wuz
Titolo e contributi: Le pietre degli avi / Aminatta Forna ; traduzione di Katia Bagnoli
Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2007
Descrizione fisica: 295 p. ; 22 cm
Serie: I narratori
ISBN: 9788807017223
Data:2007
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Pieris-San Canzian d'Is. | NARRATIVA FORNA PIE 823.92 | 10-27852 | Su scaffale | Disponibile | |
Monfalcone | MULTICULTURALE 823 FOR | 6-54557 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag