Abstract: E' l’opera più nota di Luigi Papo, (Trieste 1989, ed. ampliata Trieste 1994), in cui ha raccolto i dati sui caduti civili e militari della e nella Venezia Giulia prima, durante e dopo la seconda guerra mondiale, dando forte risalto a «foibe ed eccidi slavi» e «campi di concentramento», le cui vittime sono enumerate, in una sezione statistica che introduce il volume, attraverso le «salme esumate», quelle «accertate» e un numero altissimo di «vittime presunte» (1994, pp. 23-27). Tra i campi sono omessi Arbe (Rab) e Gonars, gestiti dall’esercito italiano e dove molti trovarono la morte. Non compare in questa statistica nemmeno la Risiera di San Sabba, gestita dai tedeschi, indicata però come luogo di decesso negli elenchi nominativi all’interno del volume, nelle sezioni su L’Olocausto degli ebrei e sulle Vittime civili dei tedeschi. Le altre sezioni dedicate espressamente ai civili, a parte due brevi sezioni dedicate alle vittime per «cause varie», sono quelle sui Civili vittime dei tedeschi: deportati, sui Civili vittime dei bombardamenti e le due sezioni dedicate ai Civili vittime degli slavi. Nel volume prevalgono tuttavia le vittime militari, che sono enumerate secondo l’Arma di appartenenza e il fronte di guerra. Le liste, incomplete, dei caduti partigiani sono incluse nelle sezioni delle vittime dei tedeschi e non in una sezione dedicata, mentre sono elencati integralmente i deceduti appartenenti alle formazioni della RSI, della Decima MAS, della Guardia nazionale repubblicana e della MDT. ( da Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 81 (2014) di Vanni D'Alessio)
Titolo e contributi: Albo d'oro : la Venezia Giulia e la Dalmazia nell'ultimo conflitto mondiale / Luigi Papo de Montona
Pubblicazione: Trieste : Unione degli Istriani, 1989
Descrizione fisica: 757 p. ; 30 cm. + 1 suppl
Data:1989
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 15 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Ronchi dei Legionari | 940.546 7 F/PAP RON | 7-12497 | Su scaffale | Disponibile | |
Biblioteca CCM | FONDO LOCALE 940.53 F/PAP CCM | 15-5203 | Su scaffale | Disponibile | |
Biblioteca CCM | MAGAZZINO 940.53 F/PAP CCM | 15-5202 | Su scaffale | Disponibile | |
Turriaco | 940.546 7 F/PAP TUR | 13-7430 | Su scaffale | Disponibile | |
Romans d'Isonzo | F 940.54 PAP | 23-4052 | Su scaffale | Disponibile | |
Sagrado | 940.546 7 F/PAP SAG | 9-5365 | Su scaffale | Disponibile | |
Pieris-San Canzian d'Is. | esemplare FL a San Canzian GF 940.5467 F PAP | 10-9425 | Su scaffale | Disponibile | |
Monfalcone | FVG 940.546 PAP | 6-20649 | Su scaffale | Disponibile | |
Capriva del Friuli | 940.546 7 F/PAP CAP | 16-2178 | Su scaffale | Disponibile | |
Gradisca d'Isonzo | 940.54F/PUP GRS | 4-11090 | Su scaffale | Disponibile | |
Mariano del Friuli | F 940.54 PAP | 19-5181 | Su scaffale | Disponibile | |
Savogna d'Isonzo - Sovodnje ob Soči | 940.546 7 F PAP SAV | 22-4514 | Su scaffale | Disponibile | |
Duino Aurisina - Devin Nabrežina | 940.546 7 F PAP | 2-1263 | Su scaffale | Disponibile | |
Moraro | F 940.54 PAP | 20-3312 | Su scaffale | Disponibile | |
Cormòns | S.LOCALE F 940.546 PAP | 1-5561 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag