Pro o contro la bomba atomica e altri scritti
0 0 0
Libri Moderni

Morante, Elsa

Pro o contro la bomba atomica e altri scritti

Abstract: Chiunque abbia conosciuto Elsa Morante ricorda la straordinaria forza delle sue convinzioni: nette, drastiche, estreme, nemiche acerrime di ogni mezza misura. Ma finora i lettori dovevano ricavare l'impressione di questa forza attraverso l'opera narrativa della Morante. Oggi, con questo libro, ci possiamo avvicinare ai suoi testi saggistici, che sembrano vibrare ancora della sua voce. Alcuni toccano temi ardui, come la celebre conferenza Pro o contro la bomba atomica, che a distanza di anni appare ancor più illuminata, o il saggio sul romanzo, dove la Morante racchiude in poche pagine la sua idea di letteratura. O le pagine su Saba, O le mirabili riflessioni sul Beato Angelico. In questi saggi il tema centrale è il rapporto dell'artista con la realtà: e la bomba atomica vi appare come emblema di una generale impresa di disintegrazione della realtà , che contrassegna il nostro tempo. Altri testi, poi, fino a oggi noti a pochissimi, si presentano con aria più frivola e leggera- e rivelano quel lato di gioco di grande eleganza che apparteneva alla Morante ed è una delle sue sfaccettature più segrete. Si tratta della prosa su Piazza Navona, o deglin articoli pubblicizzati sul “Mondo” di Pannunzio, veri gioielli di acutezza e ironia. Soltanto Elsa Morante avrebbe potuto ricondurre il personaggio di Čičikov, protagonista delle delle Anime morte di Gogol', all'archetipo di Achille, semplicemente sulla base del suo modo di soffiarsi il naso. Il saggio di Cesare Garboli, che introduce il volume, ci offre la più penetrante lettura fino a oggi dell'opera della Morante, nel segno di una perenne tensione fra la pesanteur e la grazia, secondo i termini di Simon Weil.


Titolo e contributi: Pro o contro la bomba atomica e altri scritti / Elsa Morante ; prefazione di Cesare Garboli

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 1987

Descrizione fisica: XXVII, 143 p. ; 18 cm

Serie: Piccola biblioteca Adelphi ; 201

Data:1987

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore dell'introduzione, ecc.) (Autore)

Classi: 858.91408 Scritti miscellanei italiani. 1945-1999. Letteratura in prosa (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 1987

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Turriaco 854.9 MOR 24-4376 Su scaffale Disponibile
Sagrado 854.9/MOR SAG 9-3122 Su scaffale Disponibile
Monfalcone 858.914 MOR 6-16806 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.