Abstract: Con l'8 settembre e la capitolazione dell'esercito, centinaia di migliaia di soldati italiani si ritrovarono senza direttive, senza possibilità di difendersi, in paesi che avevano aggredito e invaso e martoriato per ordine dei vertici militari e del regime fascista. In Grecia, in Albania, in Jugoslavia le popolazioni avrebbero potuto vendicarsi o lasciarli al loro destino. Invece quei soldati furono aiutati, sfamati, accompagnati attraverso zone impervie perché potessero raggiungere l'Italia, a tutti fu offerto di rimanere a combattere nella lotta partigiana. Migliaia di essi dissero di sì. Giacomo Scotti ha raccolto le storie di tre di questi soldati: due ufficiali medici e un marinaio.
Titolo e contributi: Tre storie partigiane : dalla Macedonia alle Alpi, dappertutto italiani / Giacomo Scotti ; prefazione di Elio Bartolini
Pubblicazione: Udine : Kappa Vu, 2006
Descrizione fisica: 141 p. : ill. ; 21 cm
ISBN: 88-89808-03-9
Data:2006
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca CCM | FONDO LOCALE 940.53 SCO | 15-14420 | Su scaffale | Disponibile | |
Staranzano | STORIA 940.54 SCO | 12-23258 | Su scaffale | Disponibile | |
Ronchi dei Legionari | 940.54 SCO | 7-67952 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag