L'abicí della guerra
0 0 0
Libri Moderni

Brecht, Bertolt

L'abicí della guerra

Abstract: L’Abicí della guerra è l’esito della convergenza di due ambiti di interesse di Bertolt Brecht: quello per le immagini (e in particolare le illustrazioni tratte dai giornali) e quello per la poesia epigrammatica. Da essi nacque un genere letterario inedito, l’«epigramma fotografico», al quale il poeta si dedicò in particolare negli anni dell’esilio. Nel dopoguerra, Brecht diede poi una precisa struttura al materiale, e lo articolò cronologicamente e tematicamente dal riarmo della Germania sino alla sconfitta del nazismo. Superate le resistenze della Rdt, la raccolta venne pubblicata a Berlino est nel 1955 e nonostante i molti giudizi storico-politici oggi superati, conserva il valore della testimonianza, del bisogno intellettuale di fare i conti con l’orrore della guerra.


Titolo e contributi: L'abicí della guerra : immagini della seconda guerra mondiale / Bertolt Brecht ; a cura di Renato Solmi e del CCM di Torino

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1975

Descrizione fisica: xxxv, 69 c. di tav., 45 p. : ill. ; 18 cm

Serie: Letture per la scuola media ; 33

Data:1975

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In appendice: Note per lo studio e la discussione; Note giustificative

Nomi:

Soggetti:

Classi: 779.994053 [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 1975

Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca CCM FOTOGRAFIA 770 BRE 15-3964 Su scaffale Disponibile
Sagrado 831.9/BRE SAG 9-2356 Su scaffale Disponibile
Staranzano POESIA 831 BRE 12-6428 Su scaffale Disponibile
Cormòns 831.9 BRE 1-2688 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.