Abstract: Prendendo spunto da un'esperienza autobiografica, l'autrice mette nero su bianco le parole di un genitore che non vuole che l'unico effetto dell'incontro con la realtà della mafia da parte dei ragazzi, sia un sentimento d'impotenza. Inizia così un serrato dialogo con i giovani: che cos'è la mafia? Da dove trae il suo potere? Perché è così difficile da sconfiggere? L'autrice cerca di smontare in primo luogo il dogma dell'invincibilità della mafia e ne ricostruisce lo sviluppo storico: il medioevo feudale e l'alleanza tra mafia e DC, l'affaire Milazzo, l'omicidio De Mauro, la misteriosa morte di Mattei, i legami con la massoneria, il generale Dalla Chiesa, le rivelazioni di Buscetta e un accenno a Falcone e Borsellino.
Titolo e contributi: La mafia spiegata ai miei figli (e anche ai figli degli altri) / Silvana La Spina ; nota di Anna Finocchiaro
Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2006
Descrizione fisica: 102 p. ; 20 cm
Serie: Tascabili Bompiani. Saggi ; 340
ISBN: 88-452-5687-1
Data:2006
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Ronchi dei Legionari | 364.1/LAS RON | 7-54396 | Su scaffale | Disponibile | |
Monfalcone | 364.106 094 5/LAS MON | 6-51033 | Su scaffale | Disponibile | |
Cormòns | RAGAZZI BILL 364.1 LAS | 1-15466 | Su scaffale | Non disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag