Hedda Gabler / Henrik Ibsen ; traduzione di Anita Rho ; nota introduttiva di Franco Quadri
0 0 0
Libri Moderni

Ibsen, Henrik

Hedda Gabler / Henrik Ibsen ; traduzione di Anita Rho ; nota introduttiva di Franco Quadri

Abstract: Accolta gelidamente alla prima assoluta di Monaco (1891), poco amata in Scandinavia per la sua estraneità culturale e di costume, in Italia Hedda Gabler, pur non divenendo mai popolare, fu comunque assunta tra i cavalli di battaglia delle primedonne, a cominciare dalla Duse, né mancò di turbare la critica contemporanea: «simbolica e realista», «pallida, elegante, fredda», disse Giovanni Pozza; e Scipio Slataper, nella sua tesi di laurea su Ibsen, parlò di “isterica passione”, di “qualche cosa che ci fa star zitti e meravigliati”. Nel riproporre questa figura di donna gelida e asessuata, amante della vita come eroina dell’estetismo, Franco Quadri ne percorre e analizza, nella sua nota introduttiva, la vicenda ormai secolare sulle scene italiane.


Titolo e contributi: Hedda Gabler / Henrik Ibsen ; traduzione di Anita Rho ; nota introduttiva di Franco Quadri

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1987

Descrizione fisica: x, 88 p. ; 18 cm

Serie: Collezione di teatro [Einaudi] ; 291

Data:1987

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tit. orig.: Hedda Gabler

Nomi:

Classi: 839.822 6

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 1987

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Ronchi dei Legionari 839.822 6/IBS RON 7-10152 Su scaffale Disponibile
Monfalcone 839.82 IBS 6-17696 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.