Abstract: Nel gennaio del 1937, recensendo Assalonne, Assalonne! Borges scriveva: Conosco due tipi di scrittore: l'uomo la cui prima occupazione sono i procedimenti verbali, e l'uomo la cui prima preoccupazione sono le passioni e le fatiche dell'uomo. Di solito si denigra il primo tacciandolo di bizantinismo o lo si esalta defininendolo artista puro. L'altro, più fortunato riceve gli epiteti elogiativi di profondo, umano, profondamente umano o il lusinghiero vituperio di barbaro. Tra i grandi romanzieri Joseph Conrad è stato forse l'ultimo cui interessavano in egual misura le tecniche del romanzo e il carattere dei personaggi. A Faulkner piace esporre il romanzo attraverso i personaggi.
Titolo e contributi: Assalonne, Assalonne! / William Faulkner ; traduzione di Glauco Cambon
Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2001
Descrizione fisica: 414 p. ; 22 cm
Serie: Biblioteca Adelphi ; 413
ISBN: 88-459-1647-2
Data:2001
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Ronchi dei Legionari | 813.5/FAU | 7-37630 | Su scaffale | Disponibile | |
Romans d'Isonzo | 813.5/FAU | 23-7670 | Su scaffale | Disponibile | |
Cormòns | 813.5 FAU COR | 1-11723 | Su scaffale | Disponibile | |
Villesse | 813 FAU | 14-13493 | In prestito | 22/02/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag