Il percorso formativo viene diviso in tre momenti:

- da ottobre 2015 a dicembre 2015 strutturazione delle lezioni “La storia della musica in relazione al nostro territorio Regionale e oltre ....” a cura del dott. Federico Gon (il mercoledì sera dalle 20.00 alle 21.00 presso la sala maggiore del Centro Civico di San Canzian d’Isonzo);

- da gennaio 2016 a marzo 2016 strutturazione delle lezioni “TRA GUERRA E PACE ...STORIA, SCIENZA E TECNOLOGIA DALLA MITTELEUROPA ” a cura del dott. Christian Selleri (il mercoledì sera dalle 18.30 alle 19.30 e dalle 20.00 alle 21.00 presso la sala maggiore del Centro Civico di San Canzian d’Isonzo);

- da marzo 2016 a maggio 2016 strutturazione delle lezioni “Storie, leggende e misteri in Friuli Venezia Giulia - da Gorizia a Udine”, “Storie, leggende e misteri in Friuli Venezia Giulia - Trieste e il Carso”, “Antiche Dimore e saghe famigliari - prima parte” a cura della dott.ssa Desirée Dreos (il martedì, il mercoledì e il giovedì dalle 20.00 alle 21.00 presso la saletta al piano terra di Villa Settimini a Pieris).