Gorizia - Biblioteca Slovena "D. Feigel"

CHI SIAMO

 

La Slovenska knjižnica D. Feigla / Biblioteca slovena Damir Feigel raccoglie l’eredità della prima biblioteca slovena di Gorizia aperta nel marzo 1906 nel Trgovski dom, che era allora gestita dall’organizzazione slovena Narodna prosveta. La sua attività è proseguita dopo la prima guerra mondiale, fino alla chiusura forzata dettata dai fascisti alla fine degli anni Venti, quando il Trgovski dom è stato occupato a forza ed i libri gettati in strada ed incendiati.

Dopo la guerra la biblioteca ha vissuto tempi difficili spostandosi da una sede all’altra, finché non è stata rilevata dalla Unione culturale slovena. Negli anni Ottanta le è stato dato il nome dello scrittore Damir Feigel. Nel 1989 la biblioteca Feigel è passata sotto l’amministrazione della Biblioteca Nazionale Slovena e degli Studi di Trieste, avvalendosi per la prima volta della presenza di una bibliotecaria professionista. In quell’occasione la biblioteca è stata completamente rinnovata ed aperta al pubblico con un orario regolare.

Nel 2005 si è trasferita nel KB Center sul Corso Verdi, nel centro di Gorizia, in locali modernamente arredati che ospitano tre sale di lettura, un grande atrio con manuali e computer e un’attraente sala dedicata ai giovani, espressamente aggiunta all’edificio e progettata dall’architetto goriziano Dimitri Waltritsch.