“They took away our voice”, gli scatti delle donne dal campo profughi di Diavata in mostra al Ccm
L’Associazione “da Donna a DONNA” e il Consorzio Culturale del Monfalconese – Ecomuseo Territori, in collaborazione con il Comune di Ronchi dei Legionari, presentano ‘They took away our voice – Si sono presi la nostra voce’, una mostra fotografica ideata dal Circolo Fotografico Palmarino con il sostegno del Comune di Palmanova.
La mostra consta di una cinquantina di scatti di donne dai 10 ai 34 anni del campo profughi di Diavata (Grecia) della scuola di fotografia di Mattia Bidoli. Le autrici sono donne e ragazze che provengono da Afghanistan, Iran, Kurdistan, Iraq, Siria ed hanno alle spalle storie di oppressione, di paura, di dolore ma anche di speranza e riscatto. Con le loro opere fotografiche queste donne hanno all’attivo diverse mostre fotografiche in Europa e collaborazioni di prestigio anche con l’Agenzia Onu per i rifugiati (UNHCR), Medici Senza Frontiere, Art 4 Humanity e diverse realtà.
La mostra viene allestita presso Villa Vicentini Miniussi, sede del CCM – Ecomuseo Territori, piazza Unità d’Italia 24 a Ronchi dei Legionari e verrà inaugurata sabato 18 marzo alle 11: sarà visitabile dal 18 al 31 marzo dal lunedì al sabato dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30; la domenica dalle 10 alle 12.30 e sarà a ingresso libero.