Leggere Emozioni.5
- Quando
- 15 June 2022
- Orario
- 17:00 — 18:00
- Altre date
- 25 May 2022
- Categorie
- Conferenza/Dibattito, Libri
All'insegna de "Il Maggio dei Libri" interessanti iniziative sono previste da sabato 23 aprile per la rassegna LeggereEmozioni giunta alla sua 5^ edizione. Per partecipare è consiglliata la prenotazione telefonando allo 0481.472327 negli orari di apertura della biblioteca o inviando mail a: biblioteca@comune.sancanziandisonzo.go.it
QUI è scaricabile il programma
INCONTRI CON LA STORIA
- sabato 23 aprile ore 18.30 - Villa Settimini "Migrazioni, invasioni e guerra nella storia della famiglia di Pietro Puntin" con Emanuela Puntin e Pietro Ferris
- lunedì 25 aprile ore 19.00 - Chiesa di S. Marco Evangelista - Isola Morosini "Insula. Cenni storici, onomastica e tradizioni di Isola Morosini" di Adriana Miceu e Maurizio Puntin, presentazione del libro edito dalla S.F.F..a cura del prof. Ferruccio Tassin
- mercoledì 25 maggio ore 18.30 - Villa Settimini "SottoMonfalcone. Alla scoperta della città e del territorio tra Timavo e Isonzo" con Paola Maggi, Renata Merlatti e Gabriella Petrucci a cura dell'Associazione culturale Lacus Timavi
GENERAZIONE LIBRO
- sabato 7 maggio dalle ore 9.00 - Biblioteca Villa Settimini "Il mio primo libro" dono di un libricino ai nati del 2021 residenti nel territorio del comune di San Canzian d'Isonzo - alle 10.30 appuntamento con i consigli di lettura per i genitori con l'esperta di letteratura per l'infanzia Angela Dal Gobbo consulente del gruppo di coordinamento nazionale Nati per Leggere - alle ore 16.30 per i piccoli le fiabe narrate attraverso la musica con l'Associazione Musicale Arcadia - prenotazione consigliata
- mercoledì 15 giugno ore 17.00 - Biblioteca Villa Settimini "Toby e i suoi amici" laboratorio creativo e letture con Antonella Delbianco per i bambini dai 5 agli 8 anni
NON SOLO LIBRI
- sabato 28 maggio dalle ore 16.00 - Biblioteca Villa Settimini "Giochi da tavolo" in occasione della Giornata Mondiale del Gioco
Leggere Emozioni è un'iniziativa realizzata con la partecipazione di: Associazione Musicale Arcadia, Istituto Comprensivo Dante Alighieri, Associazione culturale Lacus Timavi, LeggiAMO 0-18, Parrocchia SS Martiri, Servizio Civile Nazionale, Sistema BiblioGO!, Società Filologica Friulana ... e i volontari di Nati per Leggere
