Biblioteca Comunale Cormons - Občinska knjižnica Krmin

BILL - Biblioteca della legalità

Lo sapevi che la Biblioteca Comunale di Cormons è un presidio a BILL Biblioteca della Legalità?
La Biblioteca della Legalità (BILL) è un progetto nazionale ideato e promosso da Libera, Ibby Italia, Forum del Libro, Associazione Fattoria della Legalità, ANM sottosezione di Pesaro, AIB Marche, Comune di Isola del Piano, ISIA Urbino.
BILL nasce dall’osservazione che nel nostro Paese si legge ancora troppo poco. Al contrario le percentuali statistiche sulla criminalità, sono drammaticamente alte e non riguardano solo il Sud Italia. Due emergenze che agiscono in ambiti nevralgici per la costruzione di cittadini consapevoli di un Paese avanzato: cultura e senso civico.
Per questo BILL. La Biblioteca della Legalità si pone come strumento per diffondere la cultura della legalità, della responsabilità e della giustizia tra le giovani generazioni, attraverso la promozione della lettura.
La convinzione di BILL è che le storie che i libri raccontano abbiano un ruolo essenziale nella comprensione della realtà e siano strumenti indispensabili affinché il principio di vivere nella legalità diventi un valore necessario e centrale nell’immaginario di tutti.
Per questo BILL. La Biblioteca della Legalità si propone come fonte insostituibile e ricchissima di consigli bibliografici di narrativa, saggistica, fumetti, graphic novel, albi illustrati che raccontano di legalità e giustizia.
Il 10 gennaio 2020 BILL La Biblioteca della Legalità è entrata ufficialmente in Friuli Venezia Giulia con la firma ufficiale del protocollo che ha accolto l'iniziativa e l'ha resa parte di LeggiAMO 0-18, l’ampio progetto di promozione della lettura proposto dalla Regione in partnership con CCM – Consorzio Culturale del Monfalconese, Damatrà Onlus, Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia, AIB Associazione Italiana Biblioteche – FVG, ACP – Associazione Culturale Pediatri, CSB Onlus – Centro per la Salute del Bambino.
Nata all'interno della Fattoria della Legalità, bene confiscato alle mafie a Isola del Piano nelle Marche, la Biblioteca della Legalità, con lo scopo di diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni attraverso la lettura, raccoglie una bibliografia di 202 titoli selezionati di romanzi, biografie, albi e fumetti con storie da condividere per educare alla convivenza civile.

BILL - Biblioteca della Legalità