Biblioteca civica "Falco Marin" Grado

Contatti

Biblioteca civica "Falco Marin" Grado
Via Leonardo da Vinci 20, Grado
0431 82630

Orario Chiusa

Oggi la biblioteca è aperta dalle 15:00 alle 18:30

Visualizza l'orario completo

Presentazione della

Guida bibliografica Nati per Leggere 2023 

a cura di Roberta Garlatti componente dell’Osservatorio editoriale nazionale NpL e Referente regionale NpLFVG

L’incontro si terrà martedì 21 novembre in Biblioteca civica “F. Marin” di Grado alle ore 16.00
Incontro per genitori, educatori, operatori, volontari NpL

In occasione della Settimana Nazionale Nati per Leggere
18-26 novembre 2023 

 

EVENTO ANNULLATO E RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI

 

Ecco le nostre proposte creative pre il periodo Natalizio!

Ne abbiamo per tutti i gusti!

 

Laboratori

18, 25 nonvembre ore 10.00-12.00

2 dicembre ore 10.00-12.00

 

Monopoli di Natale

15 dicembre ore 16.30

 

Giochiamo con i Burattini

16 dicembre ore 10.00

 

Letture Nati per Leggere

1, 15, 22, 29 dicembre ore 16.00

 

 

                          

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vi aspettiamo la prossima settimana!

Seguiteci anche da casa!


Amici della Biblioteca di Grado

         amici_della_bibliotecadigrado

 

 

 

 

 

 

 

 

 

DA MARTEDI’ 9 GIUGNO A MARTEDI’ 30 GIUGNO 2020

   la Biblioteca civica “F.Marin” sarà accessibile nelle seguenti giornate:

lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 19.30

sabato dalle ore 9.00 alle 12.00

 

PRESTITI SU APPUNTAMENTO

  L'ingresso al piano terra (entrata da via L. da Vinci, 20)
è consentito ad una persona per volta.

L’utente deve essere munito di mascherina e guanti.

Il prestito è effettuabile previa prenotazione telefonica al numero 0431-82630 o

tramite e-mail a: biblioteca@comunegrado.it o

federica.marabini@comunegrado.it
indicando titolo/i, autore ed eventuali
titoli sostitutivi qualora il materiale desiderato non sia disponibile.

Per il ritiro del materiale il personale darà un appuntamento
con indicazione del giorno e dell’orario.

Si consiglia di controllare la disponibilità dei documenti accedendo al catalogo sul sito https://www.bibliogo.it/

 

Non è consentito l'accesso agli scaffali, l'uso della sala lettura,
dell’emeroteca e delle postazioni internet.

 

SOLO RESTITUZIONE

I materiali in restituzione potranno essere consegnati all’esterno della biblioteca
dove sarà collocato un tavolo con la presenza di un operatore.
In caso di maltempo l’operatore si troverà
all’interno del magazzino adiacente la biblioteca.  

 

QUARANTENA MATERIALI

Il materiale restituito, per garantirne un suo successivo prestito,
sarà soggetto a quarantena di dieci giorni, secondo le indicazioni pervenute
dall'Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina.

 

 

La Biblioteca risponde all'indirizzo mail biblioteca@comunegrado.it o federica.marabini@comunegrado.it per qualsiasi necessità inerente il servizio.

 

 

Grazie per la vostra preziosa collaborazione.

Il personale della biblioteca