Forum » Search
Thread | Order: Relevance | Date | Title | RSS Feed |
---|---|---|
Il bambino con il pigiama a righe : una favola / di John Boyne ; traduzione di Patrizia Rossi
ANDREA, 12 ANNI
|
||
Le avventure di Pinocchio / di Carlo Collodi ; illustrate con disegni a colori da Mosca
C’era una volta Aristotele e secondo il suo autorevole parere la sostanza di ciò che noi siamo risiede nella forma che qualcuno ha impresso alla materia ( che lui chiama Hylè, cioè legno). C’era una volta Freud a ricordarci che il dolore ci dona la prima consapevolezza di noi stessi nel distacco dalla nostra radice. Ma noi, tutto ciò, lo sapevamo già: noi che abbiamo abitato questo ultimo piccolo mito delle origini, che soprattutto siamo stati Pinocchio. MAURO LUGLIO - 15 anni fa |
||
Storia di neve : romanzo / Mauro Corona
E' un libro che esce un po' dal suo solito filone che racconta se stesso, il suo carattere, la sua visione delle cose, la sua filosofia di vita. Per questo all'inizio mi ha un poco spiazzato in quanto è questo che mi piace incontrare nei suoi libri come un vecchio amico che si incontra e con cui si chiacchera facendo un tratto di cammino e di vita insieme. Stavolta mi ha condotto per mano altrove, quasi come certi BestSeller che so apprezzare ma non cerco. Vi ritrovo il filone narrativo del cantastorie, delle storie che una volta nascevano e si tramandavano nelle stalle o nei cortili dai vecchi. Quelle storie a volte si rifanno a storie vere e accadute, ma col tempo si arricchiscono scivolando in una dosata invenzione per farsi più abili e accattivanti all'ascolto.
|
||
Brida / Paulo Coelho ; traduzione di Rita Desti
Mescola sapiente di elementi di religione, occultismo, stregoneria, sentimento, mistero. Non è un nuovo lavoro ma finalmente, dopo 18 anni, è arrivato alla traduzione italiana !
|
||
Canone inverso : romanzo / Paolo Maurensig
La musica, i grandi sentimenti come l'amore e l'amicizia, gli eventi tragici della storia europea dell'ultimo secolo. Tutto questo e altro in "Canone inverso", di Paolo Maurensig, romanzo incentrato sul rapporto di fraterna, è proprio il caso di dire, amicizia. Un violino seicentesco: è questo l'oggetto simbolo preordinato al ruolo di filo conduttore di Canone inverso (partitura che può essere eseguita anche a ritroso). La storia si sviluppa a scatole cinesi, con continui flash-back, per portarci dalle contemporanee sale d'asta, dove il violino viene acquistatoi. L'amicizia virile, le storie di ragazzi che crescono travolti da brucianti passioni alla ricerca di una propria identità: nel romanzo la musica è vista come forma estrema e superamento supremo delle passioni. Il titolo rispecchia il parallelismo di un drammatico duetto, di una ricerca della perfezione che unisce, prima di dividere, due giovani talenti del violino. Dove la musica è la dimensione dell'Infinito concessa all'artista, il mezzo per raggiungere l'immortalità. Segnalo un particolare accostamento: nella stridente cornice di una taverna, il violinista accetta la sfida trascendentale con l'esecuzione della "Ciaccona" di Bach, proprio la stessa opera intorno a cui il protagonista della "Coscienza" di Zeno logora le proprie velleità violinistiche. Stupenda nel romanzo la descrizione della vita nel collegio musicale dove prende corpo lo stretto legame di amicizia che avvolge i due protagonisti; la disciplina propria di un girone infernale forgia mostri di tecnica strumentale. La battuta chiave pronunciata dalla pianista, mi ha particolarmente colpito: "non cercare la bellezza fuori della finestra, ma dentro di sè".
|
||
La musica in testa / Giovanni Allevi
La musica in testa ... e a cuore aperto. Una travolgente e struggente storia d'amore e d'emozioni tra Giovanni, la vita, la musica, il suo pubblico; attimo per attimo ... Allevi. Un'incrollabile fede, la passione, il talento, l'umiltà, le soddisfazioni, le umane incertezze, i suoi sogni ad occhi aperti che si realizzano. Un compiuto vivere la propria 'leggenda personale'.
|
||
La solitudine dei numeri primi : romanzo / Paolo Giordano
Il titolo del libro fa da sottofondo e impregna di significato l'intrecciarsi delle storie di vita e solitudine cui si assiste impotenti con partecipazione. Scorrevole ed egnigmatico. ccm3285 - 15 anni fa |
||
Un arcobaleno nella notte / Dominique Lapierre ; con la collaborazione di Javier Moro per la ricerca ; traduzione di Elina Klersy Imberciadori
L'incipit è così interessante, penetra a fondo nella storia del Sudafrica, ma poi si incaglia e va oltre in una miriade di dettagli. La fine del libro è lontana e la smarrisco nella perdita di interesse ed entusiasmo. Rimando a tempi più proficui. ccm3285 - 15 anni fa |
||
In viaggio con la Strega / Giovanni Allevi
Bel libro con tante foto maestrali in cui Giovanni racconta parte di se, la sua vita, i suoi sogni, la sua ultima creazione Evolution, i backstage, il suo rapporto con la musica e il pubblico. ccm3285 - 15 anni fa |
||
Breve storia di (quasi) tutto / Bill Bryson ; traduzione di Mario Fillioley
Bellissimo libro di saggistica, in cui la scienza si vive come un romanzo entusiasmante alla portata di tutti.
|
||
1319 Messaggi in 1103 Discussioni di 272 utenti
Attualmente online: Ci sono 3 utenti online