Forum » Search
Thread | Order: Relevance | Date | Title | RSS Feed |
---|---|---|
Cecità / Josè Saramago ; traduzione di Rita Desti
Racconto angosciante e serrato: l'umanità intera piomba in una cecità inspiegabile, lattea, contagiosa. Irreale come situazione iniziale, molto, fin troppo reale la descrizione delle conseguenze e delle reazioni umane. L'espediente dell'autore di non usare segni d'interpunzione per segnalare la presenza di dialoghi -che sono evidenziati solo dall'iniziale di frase maiuscola- può costituire un problema per il lettore, al primo approccio, ma è un ostacolo che scompare dopo due/tre pagine; é proprio questa particolarità stilistica, insieme al susseguirsi rapido degli eventi narrati, a garantire un buon ritmo narrativo a questo romanzo. Esso inoltre ha la capacità rara di non analizzare i fatti narrati o la psicologia dei personaggi, bensì di presentarli in modo tale da costringere quasi il lettore, una volta uscito dalle sue pagine, a porsi egli stesso, spontaneamente, degli interrogativi profondi: non solo sulla fragilità di quell'umanità cieca, ma anche sulla nostra. ccm8687 - 15 anni fa |
||
Questa storia / Alessandro Baricco
Un romanzo quasi "cinematografico" di Baricco, spezzato in tre sequenze che più che narrative devono essere intese come descrittive. Immagini e sensazioni sapientemente dipinte con poche parole, emozioni scarne che appaiono come macchie di colore intraviste da u'auto o una moto in corsa, efficaci ed estremamente poetiche. Il mito della velocità visto nella sincerità delle speranze della gente umile dell'inizio del novecento, la guerra, la ricerca di sè. Dedicato a quegli appassionati di motori che amano riscoprire la storia come fosse una leggenda, ma soprattutto a chi già conosce l'autore e desidera ritrovare ancore una volta la sua leggerezza narrativa, l'ironia e la poesia. ccm8687 - 15 anni fa |
||
Giuda baciava da dio / Maira Papathanassopoulou ; traduzione di Andrea Di Gregorio
Discreto,molto leggero e divertente da leggere. Romanzo da spiaggia o da divano durante una giornata piovosa. Eccessivamente teso a giustificare l'agire dei personaggi, perde così la spontaneità e la simpatia che avrebbe potuto suscitare altrimenti. Comunque giudizio positivo. Donna innamoratissima del marito, madre, ma soprattutto moglie; premurosissima e fedelissima...tanto che il marito non ha difficoltà nè scrupoli ad approfittarsene.Domanda: per quanto la consorte continuerà a sopportare? ccm8687 - 15 anni fa |
||
Il quartiere / Vasco Pratolini
Così semplice e onesto, da non credere quanto concreto e toccante riesce ad essere questo libro. Nessuna ambientazione eclatante, nessun personaggio straordinario -inteso proprio come"fuori dal comune"- e nessuna pretesa di filosofia spicciola o intellettualismo da bar. profondo senza la pretesa di esserlo. La vita di un gruppo di ragazzi del Quartiere. Crescere insieme e sentirsi parte di qualcosa. ccm8687 - 15 anni fa |
||
Il ritorno del padre / Giani Stuparich ; racconti scelti da P.A. Quarantotti Gambini
Meravigliosamente incisivo ed efficace nella resa descrittiva di ambienti e nella caratterizzazione dei suoi personaggi. Immagini vivide ed accurate della nostra regione traspaiono dalle sue parole semplici ed immediate. ccm8687 - 15 anni fa |
||
L' ultima notte bianca / Alessandro Perisinotto
Libro che sembra una collazione di thriller e noir gia letti,condito con psicologia men che elementare. Vorrebbe risultare vivacizzato dall'ambientazione -olimpiadi invernali di Torino-, ma riesce a trarne solo considerazioni sociali trite e tendenti verso un anticonformismo palesemente di facciata. Nel complessso, trama e stile "stanchi". ccm8687 - 15 anni fa |
||
Le città invisibili / Italo Calvino
Lirico e intricato come solo un libro di Calvino può. Un gomitolo di pensieri si trasforma in un intrico di strade dove la metafora regna sovrana. Come molti romanzi di questo autore, può essere laffrontato a diverse età e a diversi livelli, regalando qualcosa di nuovo ad ogni rilettura. ccm8687 - 15 anni fa |
||
La prosivendola / Daniel Pennac ; traduzione di Yasmina Melaouach
Ognuno di noi è stato, per una volta o più, un signor Malaussene: è un motivo sufficiente per dedicare un po' d'attenzione a questo libro. ccm8687 - 15 anni fa |
||
La certosa di Parma / Stendhal ; prefazione e traduzione di Camillo Sbarbaro
ATTENZIONE!
|
||
La fine del mondo e il paese delle meraviglie / Murakami Haruki ; traduzione di Antonietta Pastore
Va bene l'introspezione. Va bene la suggestione. La psicologia. La metafora. Ma questi elementi non si possono ottenere soltanto eliminando qualsivoglia ambientazione e aspettandosi che la logica del racconto cada dal cielo, come la neve nella citta degli unicorni. Forse l'idea c'era, ma è rimasta senza sostegni come il tetto di una casa ancora da costruire. ccm8687 - 15 anni fa |
||
1319 Messaggi in 1103 Discussioni di 272 utenti
Attualmente online: Non c'è nessuno online.