Forum » Search
Thread | Order: Relevance | Date | Title | RSS Feed |
---|---|---|
Rifondazione della fede / Vito Mancuso
non lo ho ancora letto PIETRO VIVODA - 15 anni fa |
||
Le seduzioni dell` inverno / Lidia Ravera
Scrittura lieve e ironica,lo smarrimento della mezza età, amore e disinganno, desiderio e nostalgia. Romanzo dolceamaro, accurata indagine introspettiva sul mistero dei sentimenti: da cosa sono attratti reciprocamente uomini e donne, cosa li unisce e cosa li divide?mauro MAURO LUGLIO - 15 anni fa |
||
Le pagine della nostra vita / Nicholas Sparks
bello Utente 20 - 15 anni fa |
||
Appuntamento a Trieste / Giorgio Scerbanenco
molto coinvolgente Clementina Ballo - 15 anni fa |
||
La scuola dei desideri / Joanne Harris
Evocativo, splendido, terribile... Un colpo di scena finale assolutamente imprevedibile! ELENA VATTA - 15 anni fa |
||
L'ospite / Stephenie Meyer ; traduzione di Luca Fusari
l'ho letto in meno di una settimana! come tutti i libri della Meyer, viene da divorarlo subito! leggetelo!! IRENE CESCHIA - 15 anni fa |
||
Good Life / Jay McInerney ; traduzione di Ettore Capriolo
Un altro libro della serie Vinavil, di quei tomi da cui non riesci a staccare gli occhi. Suggestiva l’ ambientazione in una New York durante e immediatamente dopo l’ 11 settembre, una forse improbabile storia d’ amore, di quello vero, tra chi si ritrova vivo a causa di un banale contrattempo, e avanzando tra le macerie, impolverato, terrorizzato e ignaro di cosa sia successo incontra, in una sorta di apparizione angelica, la persona che poi si pentirà di non aver conosciuto prima. Si raccontano le ansie dei bambini, “Non preoccuparti, i terroristi attaccano soltanto i grattacieli e la nostra scuola ha solo tre piani”, si tranquillizzano a vicenda, non trovando forse idonee rassicurazioni da parte degli adulti, alle prese già con problemi di routine quotidiana, certamente impreparati ad affrontare simili emergenze, vengono descritti gli incredibili slanci di generosità di chi si prodiga ad aiutare i soccorritori, lo stesso scrittore ne è stato impegnato nelle ore successive all’ attentato e proprio tra due di loro si sviluppa il filo conduttore del romanzo, personaggi delineati in maniera quasi perfetta, così come la presentazione dello sfondo su cui si svolge la trama, una città ferita, ma pronta a riprendere la vita di tutti i giorni, mentre gli sguardi si rivolgono frequentemente “ verso lo spettrale pennacchio di fumo grigio sospeso nel cielo azzurro pallido”. Inquietante il fatto che nelle riunioni conviviali vengano fatti trovare a tutti delle ricette per l’ acquisto di psicofarmaci dentro i cartellini segnaposto, sconvolgente la battuta che lo scrittore fa dire ad un’ adolescente, alle prese con le prime turbe sessuali e le prime esperienze di droga “14 anni a New York sono come 27 in anni umani normali”, malinconica la consapevolezza con cui si comprende come “l’ èra dell’ ostentazione sia finita”, emblematica la ripetuta immagine della statua del toro di Wall Street, forse simboleggiante le asprezze della vita da prendere per le corna, catartica la scelta dello spettacolo di balletto finale, lo Schiaccianoci, occasione di fortuito incontro delle famiglie dei due protagonisti, che si trovano stretti in una morsa proprio come i gherigli, tra l’ istinto di una futura vita immaginata felice e il presente, irto di incomprensioni e incomunicabilità MAURO LUGLIO - 15 anni fa |
||
Shrek terzo [videoregistrazione] / directed by Chris Miller ; screenplay by Jeffrey Price ... [etal.] ; music by Harry Gregson Williams
questo film di animazione dopo il primo ed il secondo e bello molto divertente Michele Miniussi - 15 anni fa |
||
Il mio Tibet : conversazioni con il Dalai Lama / Thomas Laird
Il libro, che riassume nove anni di interviste al quattordicesimo Dalai Lama, sintetizza la storia del tibet dai miti degli albori all'occupazione cinese dei giorni nostri. Parlando di storia e cultura del Tibet si analizza per forza anche quella di nazioni legate ad esso come la Mongolia, la Cina, l'impero mancese. Indissolubile dall'aspetto storico è la componente religiosa e discutere della storia di questo paese significa necessariamente ricostruire anche il suo percorso religioso. Vengono così affrontati e approfonditi temi spirituali e aspetti fondamentali del buddismo. E' interessante perchè avvicina ad una religione ed ad una spiritualità differente da quella occidentale e narra eventi storici che da noi comunemente non vengono trattati con la dovuta accuratezza. Per quanto riguarda la diatriba cinese vengono esposti chiaramente, senza faziosità alcuna, i vari punti di vista e ciò che porta alle diverse conclusioni delle parti. Dal libro traspare la saggezza di un grande uomo di pace come Tenzin Gyatso, quattordicesimo Dalai Lama e la volonta di un popolo tenace, quello tibetano, troppo spesso dimenticato, di mantenere la propria straordinaria identità. SIMONE DEVIDI - 15 anni fa |
||
Sabato / Ian McEwan ; traduzione di Susanna Basso
Davvero una lettura coinvolgente quella del romanzo di Ian Mc Ewan , "Sabato", dedicato ad una giornata particolare, il 15 febbraio 2003, il giorno della manifestazione di protesta contro la guerra in Irak tenutasi a Londra. Mentre le pagine scorrono veloci si ha la netta sensazione di leggere davvero una storia contemporanea. Le descrizioni di personaggi e situazioni inframmezzate da riferimenti alla stretta attualità, dal terrorismo islamico alla guerra irakena, denotano le caratteristiche dello scrittore, non avulso dalla realtà, ma calato tout court nella società contemporanea. Un' idea geniale il racconto dell' incontro del protagonista con il primo ministro inglese Tony Blair, il quale, scambiato l' interlocutore per l' artista artefice di alcuni dipinti presenti a Downing Street, dimostra un certo imbarazzo nell' apprendere il qui pro quo, e l' espressione a metà tra il sorpreso e lo stupefatto viene confrontata con quella improntata invece alla massima sicurezza con cui appare continuamente in televisione per appoggiare con ferma determinazione la scelta americana di aggredire l' Irak. MATILDE DI NUNZIO - 15 anni fa |
||
1319 Messaggi in 1103 Discussioni di 272 utenti
Attualmente online: Ci sono 6 utenti online