Community » Forum » Recensioni
Casale Monferrato : Piemme, 2002
Abstract: La Terza Crociata che insanguinò le terre d'Oltremare dal 1187 al 1192 sancì la più violenta collisione tra la guerra santa dei cristiani e la jihad dei musulmani. Tra epiche battaglie e autentici massacri, rivalità intestine e clamorosi errori strategici, andò in scena lo scontro tra due figure leggendarie: Riccardo I d'Inghilterra e il sultano curdo Saladino, due nobili guerrieri che combatterono fino all'ultimo respiro una guerra scatenata per cause non sempre nobili. Ancora oggi quel conflitto non cessa di influenzare la storia dell'Occidente e quella del mondo islamico.
25 luglio 2008 alle 19:36
Epico. Maestoso. Un saggio storico che si legge d'un fiato come fosse un romanzo. Un grande Reston, forse nella sua opera meglio riuscita, ci propone con un tratto preciso, una narrazione puntuale ma mai prolissa o noiosa, l'epopea delle gesta di otto secoli addietro come se fossero attuali.Le parti in campo sono descritte con precisione sondando anche i lati nascosti o volutamente tralasciati di due personaggi che hanno lasciato un mondo profondamente diverso attraverso le loro gesta. Equilibrato ma rigoroso, l'autore ci conduce a perdifiato dal cuore della Bretagna, per Messina e Cipro, fino ad Acri, Tiro, Giaffa. Fino al momento fatale di fronte alle mura sacre di Gerusalemme, ove i destini dei due Cavalieri si incrociano indissolubilmente: i giochi sono fatti, tutto il resto è Epopea.Reston non delude mai: un capolavoro. Impossibile non aver questo libro nella propria bibliografia. Mauro Miniussi.
1102 Messaggi in 1022 Discussioni di 211 utenti
Attualmente online: Ci sono 5 utenti online