Community » Forum » Recensioni

La  mano sinistra delle tenebre / Ursula le Guin
0 1 0
Le Guin, Ursula K.

La mano sinistra delle tenebre / Ursula le Guin

Milano : CDE, 1988

472 Visite, 1 Messaggi

Genly Ai viene inviato come ambasciatore dell'Ecumene, un'alleanza spaziale, su Gheten, i cui abitanti sono biologicamente ambisessuali: androgini per la maggior parte del tempo e uomini o donne durante la fase di kemmer, il momento della riproduzione. I gheteniani possono essere madri di alcuni figli e padri di altri e si muovono in un mondo molto freddo, dove il corpo di Genly, abituato ad altre temperature, è costantemente afflitto dal gelo. L'ambasciatore è tuttavia un ruolo pericoloso, soprattutto se si tratta della prima visita su un pianeta sconosciuto, si è a digiuno di usi e costumi locali e si stenta a comprendere l'androginia: in questo Genly viene aiutato da Estraven, un ministro misterioso, dalle fattezze delicate e il corpo sinuoso, resistente e compatto. I due intraprendono un viaggio nelle regioni polari del pianeta per salvarsi la vita, condividendo fatica, cibo, paura, conoscenze, pensieri e avvicinandosi sempre più l'uno all'altro...

Pubblicato nel 1969, "La mano sinistra delle tenebre" divenne un bestseller, un po' per l'originalità del tema trattato, un po' per la trama, che si fa sempre più coinvolgente, fino a toccarci il cuore.

  • «
  • 1
  • »

1103 Messaggi in 1023 Discussioni di 211 utenti

Attualmente online: Ci sono 4 utenti online