Community » Forum » Recensioni

Io e te
3 1 0
Bertolucci, Bernardo

Io e te

Milano : Mndadori, 2013

Abstract: Il quattordicenne Lorenzo ha palesi difficoltà di rapporto con i coetanei tanto che si avvale dell'aiuto di uno psicologo. Un giorno coglie al volo un'occasione unica: finge di partire per la settimana bianca con la sua classe mentre invece si rifugia nella cantina di casa con una ben organizzata scorta di cibarie e le letture preferite. Non sa che di lì a poco proprio nel suo dorato rifugio irromperà Olivia, la sorellastra venticinquenne che non vede da lungo tempo. Olivia è tossicodipendente e sta tentando di ripulirsi. Nel frattempo soffre di crisi di astinenza e non fa nulla per lasciare tranquillo Lorenzo. Bernardo Bertolucci torna a fare cinema dopo una lunga assenza causata dalle conseguenze della malattia che lo ha costretto su una sedia a rotelle. Se il suo sguardo non può più avvalersi direttamente della posizione eretta il suo cinema sembra avvantaggiarsene. È come se il suo occhio interiore avesse deciso di mettersi al livello dei giovani soggetti presi in considerazione invece di guardarli dall'alto di una memoria troppo vincolata dalla forma come in The Dreamers.

845 Visite, 1 Messaggi
ccm15956
150 posts

La trama pecca di un intelettualismo esasperato ed i personaggi appaiono troppo estremi, ma il senso di solitudine che li pervade sfocia alla fine in un delicato sentimento di affetto e di comprensione che riscatta il tutto.

  • «
  • 1
  • »

1093 Messaggi in 1012 Discussioni di 212 utenti

Attualmente online: Non c'è nessuno online.