Community » Forum » Recensioni

Quasi un'infanzia
4 1 0
BEHR, Hans-Georg

Quasi un'infanzia

Torino : Einaudi, c2006

Abstract: Il protagonista di questo romanzo autobiografico è ancora piccolo quando si accorge che nella sua esistenza è cambiato qualcosa. La Germania (dove vivono i genitori) e l'Austria (patria dei nonni materni) sono infatti in guerra e l'ordine quotidiano nel quale è sin lì cresciuto risulta turbato. Più per gli adulti tuttavia, perché lui continua a vedere il mondo dal suo punto di vista e a considerare più emozionante andare allo zoo che non essere presentati al Führer. Dopo il 1945 il "bambino" diventa un "ragazzo" che studia in collegio e trascorre le vacanze nella residenza dei nonni, parzialmente trasformata in acquartieramento dell'Armata rossa: e in questo microcosmo assiste al tramonto di quel tanto che ancora restava della vecchia Austria imperiale.

1664 Visite, 1 Messaggi

Da leggere assolutamente. La storia di un bambino che cresce, dai 5 ai 14 anni, a partire dagli anni della seconda guerra mondiale. Il padre di questo bambino, che parla in terza persona, è un gerarca nazista.

  • «
  • 1
  • »

1102 Messaggi in 1022 Discussioni di 211 utenti

Attualmente online: Ci sono 3 utenti online