Community » Forum » Parlaci di te

CCM fan club su facebook

2256 Visite, 4 Messaggi
ccm3285
75 posts

CCM fan club su facebook

Per chi è presente sul social forum e vuole esprimere la sua vicinanza a questo meraviglioso sistema e vuole aderire al fan club o vuole intervenire ecco il link: http://www.facebook.com/group.php?v=wall&gid=193408719712
Saluti.

R: CCM fan club su facebook

non riesco a trovare il link...

ccm3285
75 posts

R: CCM fan club su facebook

Ops scusa Patrizia ho dato per scontato, il link era tutta la pappardella dopo il "link:" indirizzo da copiare e poi incollare nella barra indirizzi di Internet Explorer o del proprio browser, ad esempio anche Mozilla Firefox. Non ho utilizzato la funzione link perchè l'ho vista disabilitata mi accorgo adesso che si abilita solo se si seleziona qualcosa, certo perchè far fatica se può essere semplice ? Ecco quindi qui il link:   Pagina fan ccm
@ccm1068 ?   alias   Luciana at Biblio Gradisca :  :rispondo:
trentadueottantacinque mi piace come nick, lo prendo !  ;-)  (ci conosciamo comunque, pensa a qualche topo che conosci :-D )
Clavis nuova versione mi piace ! ottimo anche la possibilità di annullare richieste d'acquisto, snellisce parecchio il vostro lavoro, nel caso l'utente si accorga che il libro è stato comprato oppure che per una svista o un errore di ricerca era presente.
La mia unica intenzione della pagina Fan su Facebook è di esprimere la mia vicinanza e l'apprezzamento al sistema. Anzi se qualcuno con buone intenzioni se ne vuole appropriare (come amministratore ?) per farci qualcosa o suggerisce qualcosa ben venga. L'ho creata solo per facilità perchè mancava.
Ben venga che gli utenti imparino/vogliano usare gli strumenti messi a loro disposizione e pure i bibliotecari/librarian.  In un'ottica interattiva c'è un Clavis con meravigliose funzionalità per utenti e biblioteche e poi c'è Facebook con altre (eventi e altro), e Anobii con altre che male c'è a farli interagire ?
M.
 
 
 
 
 
 

R: CCM fan club su facebook

Ciao Trentadueottantacinque.
Mi hai convinto. Per un motivo molto semplice: l'Opac è interno al sistema, Facebook è esterno e quindi può essere un veicolo informativo per chi ancora non utilizza questo mezzo ma ha dimistichezza con il web.
Clavis più che snellire il lavoro dei bibliotecari lo ha cambiato radicalmente. Devi pensare che tutto il materiale informativo presente in Provincia è accessibile al di fuori dei singoli istituti e i cataloghi sono consultabili 24 ore su 24. La qual cosa dovrebbe consentire ad un territorio ancora povero - salvo alcune lodevoli eccezioni - di utilizzare al meglio le proprie risorse formative e informative. Non è poco.
Ci piacerebbe - come bibliotecari - avviare un canale serio e permanente di comunicazione con il nostro pubblico. Un canale meno informale del rapporto che intercorre al bancone del prestito. Perchè scrivere significa anche riflettere collettivamente e con maggiore profondità su un servizio che vorrebbe essere intimamente legato al proprio territorio.
Un saluto a te e a tutti i lettori. Luciana

  • «
  • 1
  • »

175 Messaggi in 63 Discussioni di 69 utenti

Attualmente online: Ci sono 1 utenti online