Community » Forum » Parlaci di te
18 marzo 2010 alle 12:10
Mercoledì 24 Marzo 2010 ore 20.30
c/o Sede WWF Isontino "Eugenio Rossman" - Monfalcone (GO) Via Valentinis 134 (angolo Via delle Mandrie)
LA "NUOVA" SCELTA NUCLEARE.
Conferenza del ciclo “4 chiacchiere in sede” con Dario Predonzan, responsabile regionale WWF per l’energia e i trasporti, che parlerà de LA "NUOVA” SCELTA NUCLEARE.Nucleare a Monfalcone o in regione? Non avremmo mai pensato di dover andare a rispolverare i vecchi pamphlet dell'antinuclearismo, messi in soffitta a metà anni ottanta. Oggi ci dicono che per eliminare i problemi del climate change sia l'unica soluzioni.Torna l'incubo centrali nucleari in Italia. E il referendum?Mi sembrava che, rispondendo ad un referendum sul nucleare, gli Italiani avessero detto no alle centrali nucleari. Forse mi ricordo male? mi sorge il dubbio perchè sembra che potrebbero essere impiantate nuovi centrali nucleari in Italia. In particolare sembra che siano state prese di mira Sardegna e Puglia, oltretutto splendidi luoghi, importanti per il turismo in Italia.Mi ricordavo bene... era il 1987 l'anno del referendum abrogativo riguardante la costruzione e gli investimenti in centrali nucleari. Molto significativo è il quesito numero 1 con cui si chiedeva ai cittadini italiani se ritenessero di dover abolire la possibilità che il Governo Centrale potesse imporre ai Comuni di permettere la costruzione di centrali nucleari sul territorio comunale. L'80% dei votanti chiese che fossero i Comuni a decidere senza possibilità di imposizioni statali.Il messaggio è chiaro: chi vuole una centrale nucleare vicino casa sua? I politici locali sono molto più attenti ai voti locali: presumibilmente un Governo Comunale che autorizzasse la costruzione di una centrale nucleare non sarebbe rieletto. Inoltre, i politici locali, in genere, vivono sul territorio e magari ci pensano bene prima di costruire una centrale nucleare vicino alla casa in cui vivono loro, i figli, i parenti, gli amici.Non meno significativi i quesiti numero 2 (79,7%) e 3 (71,9%), infatti, gli italiani hanno praticamente deciso di non finanziare e di non investire sulle centrali nucleari, anche se all'estero. Consapevoli che le centrali nucleari possono essere pericolose anche a distanza di molti km ed esprimendo un chiaro rifiuto verso l'energia nucleare e la costruzione di centrali nucleari.
Aggiornamenti sulla conferenza vengono pubblicati sul sito [url=http://www.opencormons.blogspot.com]www.opencormons.blogspot.com
175 Messaggi in 63 Discussioni di 69 utenti
Attualmente online: Ci sono 4 utenti online